New

PRINCIPI ESSENZIALI DI TERAPIA DELL’OBESITÀ

FAD
event logo

Dal 15-06-2020 al 01-06-2021
  • Inizio iscrizioni: 15-06-2020
  • Fine iscrizione: 01-06-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 1469
  • Accreditato il: 25-03-2020
  • Crediti ECM: 8.0
  • Ore formative: 8h
  • Codice Evento: 295029
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE

AVVISO IMPORTANTE

Per accedere, si prega di inserire il CODICE DA RISCATTARE in riferimento alla propria disciplina che trova qui sotto elencate:
Medicina interna _codice: INTERN
Cardiologia _codice: CARDIO
Chirurgia Generale _codice: CHIGEN
Endocrinologia _codice: ENDOC
Ginecologia e Ostetricia _codice: GINECO
Malattie apparato respiratorio _codice: PNEUM
Medicina generale _codice: MEDGEN
Ortopedia e Traumatologia _codice: ORTOP
Scienza dell'alimentazione dietetica _codice: NUTRIZ

  • Accreditato da
    provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

L’obesità è una malattia multifattoriale complessa caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo, condizione che determina gravi danni alla salute. È, infatti, associata a diverse patologie come: malattie croniche, disturbi endocrini e metabolici, problemi debilitanti e psicologici.

L’obesità, nella maggior parte dei casi è legata ad un stile di vita non salutare, che partendo da un’alimentazione ipercalorica e scorretta passa per l’inattività fisica e l’assenza di sport, all’eccessivo consumo di alcool e al fumo di sigaretta. Tutti elementi prevenibili attraverso un cambiamento dello stile di vita del Paziente.

La speranza di vita dei soggetti obesi, infatti, si riduce di circa 5-10 anni rispetto alla media. Una perdita di peso, dunque,  non solo comporterebbe un miglioramento della salute e della QoL del Paziente ma anche una riduzione significativa dei rischi correlati all’obesità.

 

DueCi Promotion propone, quindi, un corso di formazione, tramite la FAD dedicata, per tutte le figure professionali coinvolte, che consentirà di inquadrare velocemente il Paziente, valutare sia il profilo dietetico-nutrizionale che quello psico-diagnostico, identificando inoltre quando necessario anche il corretto approccio farmacologico e/o chirurgico.

Programma

  1. “Diete moderatamente ipocaloriche e attività motoria” – Dott.ssa Barbara Paolini
  2. “Diete fortemente ipocaloriche ketogeniche"” – Dott. Antonio Caretto
  3.  “Inquadramento clinico e antropometria del paziente sovrappeso e/o obeso ” – Prof.ssa Simona Bo
  4. "Complicazioni dell’obesità” – Prof. Roberto Vettor
  5.  “Regolazione del bilancio energetico e controllo neuroendocrino dell'apporto alimentare” – Prof. Ferruccio Santini
  6.  “Terapia Farmacologica dell’obesità” – Dott.  Fabrizio Muratori
  7.  “Mantenimento and weight regain” – Prof. Paolo Sbraccia
  8.  “Chirurgia Bariatrica” – Prof. Luca Busetto

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Mezzi tecnologici necessari

I requisiti necessari per fruire dell'evento FAD sono semplici:

  • Pc con sistema operativo Windows (windows 10 o superiore)
  • Mac (OS 10 o superiore)
  • Dispositivi Mobile(per la fruizione dei corsi se realizzati con tecnologia compatibile)
  • I più recenti browser web aggiornati (es.: Chrome, Firefox, Edge)
  • Connessione Internet
  • Amplificatore audio con altoparlanti (per la fruizione dei corsi con contributi audio)

N.B.: E’ consigliato utilizzare browser web aggiornati all’ultima versione.

.

 

Procedure di valutazione

Questionario on-line a risposta multipla con doppia randomizzazione.

Per conseguire i crediti ECM relativi all’evento è obbligatorio: rispondere correttamente ad almeno il 75% dei quesiti del questionario di apprendimento (sono consentiti al massimo cinque tentativi di superamento della prova, previa la ripetizione della fruizione dei contenuti per ogni singolo tentativo), compilare la scheda di valutazione evento FAD e il questionario di qualità.

Informazioni

Se hai problemi di tipo tecnico (registrazione, malfunzionamenti etc) contatta l'assistenza del portale

Clicca su "Assistenza" (in alto sulla fascia nera) e completa il form dedicato

Lo staff tecnico risponderà tempestivamente alle tue richieste

 

Invece, per informazioni di carattere scientifico, contattare il PROVIDER ECM:

Inviateci un' e-mail a: fad@duecipromotion.com

Vi preghiamo di specificare il titolo dell'evento nell'oggetto della mail

Responsabili

Responsabile scientifico

  • AC
    Dott. Antonio Caretto
    Medico UOC di Endocrinologia, Malattie metaboliche e Nutrizione ASL - Brindisi
  • FM
    Dott. Fabrizio Muratori
    Medico UOC di Endocrinologia, Nutrizione Clinica e Obesità Ospedale Sant'Anna di Como

Docente

  • SB
    Prof.ssa Simona Bo
    Professore Associato, Medico Dipartimento di Scienze Mediche Università di Torino
  • LB
    Prof. Luca Busetto
    Dipartimento di Medicina – DIMED Università degli Studi di Padova
  • AC
    Dott. Antonio Caretto
    Medico UOC di Endocrinologia, Malattie metaboliche e Nutrizione ASL - Brindisi
  • FM
    Dott. Fabrizio Muratori
    Medico UOC di Endocrinologia, Nutrizione Clinica e Obesità Ospedale Sant'Anna di Como
  • BP
    Dott.ssa Barbara Paolini
    Medico specialista in Scienza dell’Alimentazione Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
  • PS
    Prof. Paolo Sbraccia
    Professor ordinario di Medicina Interna l'Università di “Tor Vergata”, Roma
  • RV
    Prof. Roberto Vettor
    Professore Ordinario di Medicina Interna Università di Padova

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Endocrinologia
  • Ginecologia e ostetricia
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Ortopedia e traumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
leggi tutto leggi meno